Perché usiamo il Maltitolo?

In questo articolo risponderò alla domanda spiegando cos'è il maltitolo e perché lo abbiamo scelto per le creme di Nut Flower.

Il maltitolo è un polialcol, ovvero un alcool con più gruppi ossidrili, utilizzato come dolcificante alternativo allo zucchero. È un prodotto naturale ottenuto dallo sciroppo di maltosio mediante idrogenazione catalitica. Si presenta come una polvere cristallina bianca dal sapore simile al saccarosio, con un potere dolcificante pari a circa il 75-80% di quello dello zucchero.

 

Caratteristiche del Maltitolo

  • Minor apporto calorico: il maltitolo apporta circa la metà delle calorie dello zucchero (2,4 kcal/g contro 4 kcal/g). Questo lo rende un'opzione interessante per chi segue un regime dietetico ipocalorico o per chi è diabetico.
  • Indice glicemico basso: il maltitolo ha un indice glicemico (IG) di 25, significativamente inferiore a quello dello zucchero (IG 70). Questo significa che causa un minor aumento della glicemia nel sangue dopo il consumo, rendendolo più adatto ai diabetici e a chi soffre di problemi di insulino-resistenza.
  • Effetto cariostatico: il maltitolo non viene metabolizzato dai batteri presenti nel cavo orale, responsabili della formazione della carie. Pertanto, il suo consumo può contribuire a prevenire la carie dentaria.

 

Un Vantaggio Unico del Maltitolo

Oltre a queste caratteristiche, il maltitolo ha un sapore molto simile a quello dello zucchero, con ridotto effetto balsamico, rendendolo un eccellente sostituto in diverse ricette.

 

Perché ho Scelto il Maltitolo per le Creme Nut Flower

Abbiamo scelto il maltitolo per le creme Nut Flower perché, nonostante ci siano polialcoli con un indice glicemico ancora più basso, il maltitolo non ha l'effetto balsamico tipico di altri edulcoranti. Questo ci permette di creare creme buonissime e aromatiche.

 

Avvertenze

Ricordiamo comunque a chi è diabetico la necessità di consultare un medico o un nutrizionista prima di inserire il maltitolo nella propria dieta. Inoltre, come tutti i polialcoli, il maltitolo può avere effetti lassativi se consumato in quantità eccessive.

In generale, il maltitolo può essere un'alternativa valida allo zucchero anche per chi segue una dieta chetogenica o semplicemente per chi cerca un dolcificante con minor apporto calorico.

Torna al blog